INA Assitalia

L’Archivio Storico INA Assitalia è gestito da un team interno di archivisti specializzati e copre un arco temporale di un secolo, dal 1912 (anno di fondazione della compagnia) al 2013.

Il patrimonio comprende l’intera produzione documentale dei vertici e degli organi societari dell’istituto, sia nella sua fase di ente pubblico che di società privata, oltre a quella di vari rami e servizi. Tra i fondi di quest’ultima categoria, i seguenti sono particolarmente significativi:

Il Fondo INA-Casa (1947-1963) raccoglie la documentazione relativa alla Gestione INA-Casa. Il piano INA-Casa rappresenta il più vasto intervento pubblico realizzato in Italia nel settore edilizio;

Il Fondo Colonie (1930-1969) riguarda l’attività edilizia dell’INA nelle ex Colonie;

Il Fondo Storico Immobiliare (1912-1992) il più consultato dagli architetti e dagli studiosi del settore anche a livello internazionale perché si tratta del più grande patrimonio documentario che riflette tutta l’attività edilizia fin dalla sua costituzione. È composto da documentazione sia amministrativa che tecnica e spesso si tratta di pezzi unici prodotti dai più famosi architetti italiani.

Nel Fondo Polizze Combattenti (1917-1960) si raccoglie la documentazione proveniente dall’Ufficio Polizze Combattenti relativa principalmente all’assegnazione all’INA della gestione, per conto dello Stato, delle polizze combattenti;dei più grandi architetti italiani;
È inoltre presente nel Fondo del Cinquantenario (1961- ) una corposa raccolta (nata con i festeggiamenti dei 50 anni dalla nascita dell’INA e aperta a nuove donazioni) che può essere considerata museale in quanto comprende oltre alle polizze, alle tariffe, ai manifesti, alle cartoline e alle pubblicazioni anche cimeli e medaglie.

Il Fondo Strozzi conserva in modo organico e completo la documentazione proveniente da Palazzo Strozzi in Firenze, comprendente carteggi, manoscritti miniati e pergamene del XVI e XVII secolo.

Assitalia
Si conservano i verbali degli organi societari dell’Assitalia-Le Assicurazioni d’Italia. È in fase di acquisizione e censimento la documentazione dei vari servizi della società dalla nascita nel 1923 al 2006. Sono presenti documenti delle collegate come le società Fiume, Terra, Fiumeter e Praevidentia.

L’Archivio INA Assitalia è presente anche online su SIUSA – Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

IN SINTESI

  • 60.000 unità archivistiche per 6 chilometri lineari ca. di documentazione
  • 200.000 allegati digitali;
  • 20 fondi.

Cerca nelle banche dati INA
Archivio Storico INA Assitalia

Via Leonida Bissolati, 23 – 00187 Roma
+ 39 06 47222838 – + 39 06 47222839
+ 39 06 47222595
archiviostorico@inaassitalia.generali.com