STORICA

Descrizione del materiale

Durante gli anni di Marco Besso il segretario generale fu affiancato da un segretario generale sostituto, a testimoniare l'ampiezza di funzioni cui il segretariato era chiamato, come peraltro la mole della corrispondenza della Segreteria attesta: più di un migliaio di volumi, con una tipica rilegatura azzurra. Quattrocento sono i volumi relativi a movimenti bancari, che attestano la ricca ramificazione dei contatti con le banche sul territorio (una trentina di banche con le loro filiali), mentre un migliaio di volumi (descritti nella banca dati on line) portano al cuore dell'attività assicurativa. Per la metà documentano, nella partizione Agenzie, i rapporti di Trieste con la Direzione Veneta e le agenzie più grandi fuori dal territorio italiano, quasi tutte, con l'eccezione di Amburgo, Berlino, Lipsia, Parigi, Londra e Bruxelles (rilevanti soprattutto Amburgo e Parigi), situate sul territorio dell'Impero (in ordine di grandezza della documentazione prodotta): Budapest, Vienna, Praga, Graz - Stiria e Carinzia - Trieste, Innsbruck - Tirolo -, Lubiana, Zagabria, Cracovia - Galizia ovest -, Bregenz - Voralberg -, Bolzano, Belgrado, Leopoli - Galizia -, Czernowitz - Bucovina -, Braila - Romania -. Erano agenzie generali, non direzioni, come divennero dopo la I guerra mondiale, ma in molti casi costituivano il punto di riferimento per tutta l'area geografica di appartenenza (ad esempio, l'Agenzia di Budapest era l'Agenzia generale per l'Ungheria).
C'è poi la partizione della corrispondenza con diversi, uno spettro molto ampio di corrispondenti: dalle numerose assicurazioni - a Londra, Buenos Aires, San Pietroburgo, Montreal, Saigon, Singapore - alle banche, ai privati, che avevano rapporti diretti con la Compagnia, ai subagenti, ai direttori delle controllate (a quell'altezza pari a sei: la Cassa generale ungherese austriaca di risparmio di Budapest, la Erste Allgemeine Unfall-Versicherungs-Gesellschaft di Vienna - o "Prima Austriaca", la Società Anonima di Assicurazioni contro la Grandine - o "Anonima Grandine", la "Ungarische Hagel" di Budapest, la Generala Societate Romana de Asigurari Generale in Bucuresci - o "Generala" e la Società Italiana Anonima di Assicurazione contro gli infortuni - o "Anonima Infortuni") ma anche a singoli funzionari di varie agenzie (di Alessandria d'Egitto, Anversa, Atene, Barcellona, Bordeaux, Brema, Capodistria, Ceylon, Oslo, Corfù, Istanbul, Fiume, Le Havre, Marsiglia, Odessa, Pirano, Salisburgo, Salonicco, Spalato, Tunisi, Zante).
La lingua della corrispondenza è nella maggior parte dei casi il tedesco, nella particolare grafia in uso fino alla seconda guerra mondiale nei paesi di lingua tedesca, la Kurrentschrift, seguono l'italiano (impiegato naturalmente nello scambio con la Direzione Veneta e con l'Agenzia di Parigi), infine minoritari il francese e l'inglese. La tipologia delle comunicazioni è estremamente varia, molto dipende anche dal corrispondente: si va da scambi tra il segretario generale di Trieste e le direzioni di agenzie e controllate, alle informazioni pubblicitarie ricevute, alle comunicazioni relative a bilanci, rimesse e acquisti immobiliari. Anche gli argomenti sono molto vari, certamente utilissimi per restituire uno spaccato della politica industriale della Compagnia, ma di interesse anche per altre ricerche di carattere storico, economico e sociale.

Archivio Storico Generali

piazza Duca degli Abruzzi, 1 – 34125 Trieste
+39 040 6743100
archiviostoricogenerali@generali.com