#dallapartedelfuturo – L’Archivio Storico Generali partecipa ad Archivissima 25
29 Maggio 2025
L’Archivio Storico Generali aderisce per il quarto anno ad Archivissima – Il Festival e la Notte degli Archivi il festival italiano dedicato alla valorizzazione degli archivi, con un’apertura straordinaria di palazzo Berlam venerdì 6 giugno 2025.
Con il tema di quest’anno #dallapartedelfuturo (i futuri possibili custoditi in ogni archivio), Archivissima con la grande rete di archivi aderenti in Italia e in Europa si apre all’insegna dei futuri possibili, non solo quelli ancora da costruire, ma anche di quelli che abbiamo provato a immaginare, nel passato. Come è stato raccontato, il futuro, quando lo abbiamo pensato? Come è stato trasformato in presente? E come lo pensiamo oggi, per costruire l’archivio del domani?
Gli archivi sono ricchissimi di idee sul futuro, elaborate da chi è venuto prima di noi. Visioni profetiche, spunti di innovazione, errori di prospettiva, utopie. A volte le cose sono andate nella direzione attesa, a volte in modo del tutto diverso, capita di trovare qualcosa che non si è ancora realizzato, e qualcos’altro che avrebbe potuto andare diversamente.
Il 6 giugno, dalle 18:30 alle 19:45, si terrà un talk in auditorium a palazzo Berlam dedicato ai palazzi Generali di Trieste sul fronte mare (Carciotti, Geiringer e Berlam).
Tutti e tre i palazzi sono nati con un’idea di cambiamento, di innovazione culturale e architettonica ben precisa, con una tensione verso nuovi mondi (Carciotti verso una società mercantile dinamica e aperta; Geiringer verso i palazzi italiani del tempo e la luce elettrica; Berlam verso i grattacieli e la vita americana), anche se noi ormai li percepiamo tutti e tre come storici.
Ne parleranno in chiave storica tre professoresse dell’Università di Trieste: Diana Barillari (storia dell’architettura), Loredana Panariti (storia economica) ed Eleonora Masiero (economia aziendale), moderate dall’Archivio Storico Generali, con il supporto del preziosissimo materiale rinvenuto nell’Archivio della Compagnia e in altri istituti triestini.
Introdurranno la serata Luca Caburlotto, soprintendente archivistico del Friuli-Venezia Giulia, e Emma Ursich, responsabile Corporate Identity del Gruppo Generali.
Non “il futuro degli archivi” ma “il futuro raccontato negli archivi”. O, come l’ha spiegato Paolo Morelli sul “Corriere della Sera”: «Più che un come sarà, un come pensavamo sarebbe stato».

Modalità di iscrizione: solo su prenotazione attraverso questo link.
Orario: 18:30
Durata dell’evento: 1,15 h
Punto di incontro: palazzo Berlam -piazza Duca degli Abruzzi, 1